MINOZZO
42030 VILLA MINOZZO RE
Cod. Meccanografico: REEE842027
Telefono: 0522801093
Email: REIC842004@istruzione.it
Le strutture
Scuola Primaria di MINOZZO
Via Don Venerio Fontana Tel. 0522/80.10.93
La scuola Primaria di Minozzo fa parte dell’Istituto Comprensivo di Villa Minozzo, la frazione dista 3 Km dal capoluogo ed è la seconda del Comune per densità di popolazione. Il plesso scolastico comprende la scuola dell’Infanzia al piano inferiore e la scuola Primaria a piano terra.
La scuola Primaria; dispone di 3 aule per l’insegnamento, un’aula polivalente (attrezzata come biblioteca e comprendente un computer fisso collegato a stampante), una adibita a sala mensa (utilizzata anche per attività laboratoriali a classi aperte) e una attrezzata come piccola palestra e usata per le attività teatrali. Esternamente l’edificio è circondato da un cortile recintato, adiacente a una pista polivalente di cui si usufruisce nella bella stagione per le attività di scienze motorie all’aperto e per la ricreazione.
La scuola Primaria accoglie alunni che provengono da numerose frazioni della zona: Minozzo e borgate, Villa Minozzo, Carniana, Sonareto, Sologno e Primaore per un totale di 25 alunni provenienti anche da paesi europei ed extraeuropei. Attualmente la scuola è organizzata in due gruppi-classe con abbinamenti 1^5^ e 2^4^ che vengono superati durante le attività progettuali per formare gruppi misti e in altri momenti della settimana in cui si lavora per monoclasse.
Organizzazione :
n° 3 docenti
L’orario scolastico va dal lunedì al venerdì dalle h 8 alle 13, con due rientri
pomeridiani: Martedì e Giovedì dalle ore 14.00 alle 16.30
DOCUMENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI MINOZZO A.S. 2020/2021
LINK documentazione primaria Minozzo
DOCUMENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI MINOZZO A.S. 2019/2020
La didattica nel plesso di Minozzo 19 20
QUESTO LIBRO E’ STATO CREATO COMPLETAMENTE DAI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MINOZZO DURANTE IL LABORATORIO DI SCRITTURA, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ IL BOSCO PARLA: ASCOLTALO “, NELL’ANNO SCOLASTICO 2018/19.
Questa è una storia che trae la sua origine dall’osservazione della Natura nelle trasformazioni stagionali e, in particolare, dall’ascolto fantastico di una quercia reale che i bambini hanno chiamato ELIA.
Tutto ruota attorno alle storie “ raccontate “ dall’amico albero: a volte avventurose, a volte allegre, talvolta tristi e riflessive, in base ai sentimenti catturati dagli alunni.
Questo lavoro ha avuto lo scopo di avvicinare i bambini al meraviglioso mondo del territorio nel quale vivono, imparando ad amarlo e a rispettarlo, accogliendolo nelle loro vite con un pizzico di magia.
Oltre alla storia di ELIA sono presenti:
filastrocche e poesie, informazioni scientifiche sulla flora appenninica, giochi linguistici, una dolce ricetta con frutti tipici dell’Appennino.
DOCUMENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI MINOZZO A.S. 2018/2019
DOCUMENTAZIONE SCIENZE – PROGETTO AMBIENTE
link documentazione Le piante del nostro territorio
DOCUMENTAZIONE ATTIVITA’ DI MATEMATICA
link documentazione La matematica è concreta
DOCUMENTAZIONE PROGETTO ARTE
DOCUMENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI MINOZZO A.S. 2017/2018
Progetto sicurezza 2018 broshure definitiva
Restituzione progetti 2017 18 Minozzo
LINK VIDEO: Presentazione Primaria Minozzo A.S. 2016/2017
VISITA ALL’IMPIANTO ITTIOGENICO, LOCALITA’ MINOZZO – COMUNE DI VILLA MINOZZO (RE)
Link al video esposizione trote
BROCHURE ACQUA MINOZZO “Camminando tra le acque di Minozzo” – classi 1^-2^-4^-5^